Analisi Terreni e Sedimenti

ANALISI TERRENI

 

L’indagine analitica dei terreni consente di:

  • Valutare la qualità del terreno ai fini di un impiego nel settore agricolo per l’elaborazione di un corretto piano di concimazione (D.M. 13/09/1999).
  • Valutare lo stato di inquinamento di un’area nell’ambito di un piano di caratterizzazione o di una bonifica, così come stabilito dal D.Lgs. 152/2006. La caratterizzazione chimica del suolo e del sottosuolo consente di stabilire la concentrazioe dei potenziali inquinanti e l’estensione della contaminazione del sito di interesse.
  • Valutare la possibilità di recuperare il terreno proveniente da attività di cantiere e verificarne il suo riutilizzo ai sensi del D.M. 161/2012
analisi e campionamenti terreni e suolo in Campania e Puglia

ANALISI SEDIMENTI

La caratterizzazione dei sedimenti è propedutica alle attività di dragaggio in aree portuali o alvei fluviali al fine di poter stabilire la classe di appartenenza e, quindi, la corretta gestione del materiale dragato, ai sensi del Manuale ICRAM “Manuale per la movimentazione dei sedimenti marini”.

analisi sedimenti e suolo in Campania e Puglia